Scegliere il pavimento giusto per la cucina significa considerare non solo l’estetica, ma anche praticità, resistenza e facilità di manutenzione.
Tra le opzioni più diffuse troviamo parquet in legno e gres porcellanato, due materiali molto diversi ma entrambi in grado di valorizzare la cucina.
Vediamo nel dettaglio in questo articolo di Edilconselve i pro e contro di ciascuna soluzione per aiutarti a scegliere consapevolmente.
Parquet in cucina
Il parquet dona calore, charme e raffinatezza all’ambiente. Essendo un materiale naturale e vivo, il legno regala una sensazione di comfort e benessere anche a piedi nudi. È ideale per chi desidera una cucina accogliente e coordinata con la zona giorno, soprattutto negli open space.
Vantaggi del parquet in cucina
- Aspetto caldo, naturale ed elegante
- Ottimo isolamento acustico
- Può essere levigato e rigenerato nel tempo
- Perfetto per ambienti open space con soggiorno
Svantaggi e manutenzione
- Il parquet richiede più attenzioni rispetto ad altri materiali.
- È sensibile all’umidità e all’acqua stagnante, può graffiarsi facilmente e necessita di pulizia delicata con detergenti specifici.
Per mantenerlo bello nel tempo è importante scegliere essenze stabili, finiture protettive e programmare una manutenzione periodica.
Gres porcellanato in cucina
Il gres porcellanato è un materiale ceramico estremamente resistente e impermeabile, ideale per l’uso quotidiano in cucina. Resiste a urti, graffi, macchie e calore senza rovinarsi, ed è facilissimo da pulire con qualsiasi detergente, anche sgrassatori. Non teme l’umidità e si adatta perfettamente a cucine molto vissute o famiglie con bambini.
Vantaggi del gres in cucina
- Altissima resistenza a urti, acqua e graffi
- Facile da pulire e igienico
- Ampia varietà estetica (effetto legno, pietra, cemento, marmo, decori)
- Ottima resa con riscaldamento a pavimento
- Costo contenuto
Rispetto al legno, il gres può risultare più freddo e rigido al tatto.
Inoltre, le fughe tra le piastrelle restano visibili e necessitano di pulizia periodica. Se una piastrella si danneggia, deve essere sostituita.
Parquet o gres in cucina? Come scegliere
Scegli il parquet se ami l’eleganza naturale del legno, desideri un ambiente caldo e raffinato e sei disposto a dedicare un po’ di cura alla manutenzione.
Scegli il gres se cerchi praticità, resistenza e facilità di pulizia, senza rinunciare a un’estetica curata e moderna.
Entrambi i materiali possono durare a lungo e valorizzare la cucina: la scelta dipende dal tuo stile di vita, dal tempo che vuoi dedicare alla manutenzione e dal risultato estetico che vuoi ottenere.
Da oltre 50 anni, Edilconselve è un’azienda leader nel settore dei pavimenti, dei rivestimenti e dell’arredo bagno a Padova e provincia, con sede a Conselve.
Contattaci per una consulenza o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.






