7 Maggio, 2025

Bonus ristrutturazione 2025

Bonus ristrutturazione 2025

Il Bonus Ristrutturazione 2025 rappresenta un’opportunità per coloro che vogliono effettuare interventi di ristrutturazione edilizia.

Per l’anno 2025, le detrazioni sono così articolate:

  • Abitazioni principali (prima casa): detrazione del 50% delle spese sostenute, con un massimale di 96.000 euro per unità immobiliare.
  • Seconde case e altri immobili: detrazione ridotta al 36% delle spese, sempre con un massimale di 96.000 euro.

 

Interventi ammissibili

  • Sostituzione di pavimenti e rivestimenti: rifacimento di pavimenti e rivestimenti con materiali moderni e funzionali.
  • Installazione di nuovi sanitari e arredi bagno: aggiornamento di sanitari e arredi per migliorare l’estetica e la funzionalità del bagno.
  • Miglioramenti per l’efficienza idrica ed energetica: installazione di impianti e dispositivi che ottimizzano il consumo di acqua ed energia.
  • Adeguamenti strutturali e di sicurezza: interventi che migliorano l’accessibilità e la sicurezza del bagno, come l’eliminazione delle barriere architettoniche.

 

Come usufruire del bonus ristrutturazione?

  • Pianificare gli interventi: definire gli interventi da realizzare e verificare la loro ammissibilità.
  • Preparare la documentazione: raccogliere fatture, ricevute dei pagamenti e certificazioni di conformità degli impianti.
  • Effettuare pagamenti tracciabili: utilizzare bonifici parlanti che riportino la causale specifica per il bonus.
  • Presentare la domanda: inserire le spese nella dichiarazione dei redditi, utilizzando il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche.


Devi rifare un rivestimento pavimenti o arredo bagno? Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre un’opportunità unica per incrementare gli affari.

Ultimi articoli inseriti
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!